• Cos'è una VPN e a cosa serve?
  • Ho davvero bisogno di una VPN?
  • Ragioni per cui le persone utilizzano una VPN nel 2025
  • Ho bisogno di una VPN a casa?
  • Ho bisogno di una VPN su tutti i miei dispositivi?
  • Come scegliere la VPN giusta
  • FAQ: Domande frequenti sulle VPN
  • Cos'è una VPN e a cosa serve?
  • Ho davvero bisogno di una VPN?
  • Ragioni per cui le persone utilizzano una VPN nel 2025
  • Ho bisogno di una VPN a casa?
  • Ho bisogno di una VPN su tutti i miei dispositivi?
  • Come scegliere la VPN giusta
  • FAQ: Domande frequenti sulle VPN

Mi serve una VPN nel 2025? Perché e su quali dispositivi?

Featured 24.10.2025 18 min
Kate Davidson
Scritto da Kate Davidson
Katarina Glamoslija
Revisionato da Katarina Glamoslija
illustration_do i need a vpn in

Internet è essenziale per la nostra vita quotidiana, ma presenta diversi rischi. Le minacce alla privacy sono comuni, fra violazioni dei dati, sorveglianza da parte di terzi e i cyberattacchi. Questi problemi sollevano una domanda critica per molti utenti Internet: ho davvero bisogno di una VPN?

La risposta è sì: una VPN è uno strumento fondamentale per proteggere la propria privacy sul web. Questo articolo ti spiegherà cos'è una VPN, come funziona, perché le persone le usano e come scegliere la migliore VPN per proteggerti online.

Cos'è una VPN e a cosa serve?

Una VPN (acronimo di Virtual Private Network, rete privata virtuale) è un servizio online che crea una connessione sicura e criptata tra il tuo dispositivo e Internet. Agisce instradando la tua connessione Internet attraverso un server sicuro e proteggendo il tuo traffico grazie alla crittografia dei dati.

Invece di collegarsi direttamente a siti web o servizi, la tua attività online passa attraverso tale tunnel criptato, che protegge i tuoi dati dai criminali informatici e li mantiene riservati dinanzi al monitoraggio del tuo provider di servizi Internet (ISP) e altre terze parti. Chiunque tenti di intercettare la tua connessione troverà solo dati illeggibili.

Inoltre, mascherando il tuo indirizzo IP con quello del server VPN, una VPN protegge la tua posizione e la tua identità, migliorando ulteriormente il tuo livello di privacy.

Ho davvero bisogno di una VPN?

Sì, è proprio così. In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy digitale è quantomai fondamentale e una VPN è un mezzo efficace per raggiungere questo obiettivo.

Rischi comuni per la privacy online

Oggigiorno qualsiasi attività online può presentare diversi rischi, tra cui:

  • Violazioni dei dati: si verificano quando le informazioni personali condivise con i servizi online risultano esposte o rubate a causa di una falla nella sicurezza.
  • Attacchi man-in-the-middle (MITM): attacchi in cui i criminali informatici intercettano la comunicazione tra due parti a loro insaputa e ne monitorano o alterano in segreto i messaggi trasmessi.
  • Raccolta di dati da parte dell'ISP: il tuo ISP può vedere e potenzialmente vendere a terzi la tua cronologia di navigazione e il tuo comportamento online.
  • Pubblicità mirata e profilazione dei dati: le aziende possono creare profili dettagliati delle tue attività online per fornire annunci altamente personalizzati e molto spesso invadenti.
  • Reti Wi-Fi pubbliche non protette: sono rischiose perché chiunque può connettersi e spiare le altre persone che utilizzano la rete.
  • Dirottamento DNS: avviene quando un aggressore reindirizza il tuo traffico Internet verso siti dannosi nonostante tu abbia digitato l'URL corretto, poiché altera la risoluzione del sistema DNS.
  • Tracciamento della posizione: i dispositivi mobili e le app possono tracciare la tua posizione geografica precisa.
  • Tracker di terze parti: i tracker sono elementi incorporati nei siti web per raccogliere dati sulle abitudini di navigazione dell'utente fra differenti siti, per fini pubblicitari e di analisi.

Una VPN è uno scudo efficace contro tutte queste minacce. La crittografia del traffico Internet e il mascheramento dell'indirizzo IP reale riducono la capacità di terzi di monitorare le attività online, raccogliere dati o tracciare la posizione dell'utente.

Chi dovrebbe considerare l'uso di una VPN?

Una VPN è fondamentale per chiunque utilizzi Internet e abbia a cuore la propria privacy, ma è particolarmente importante per le seguenti persone:

  • Lavoratori a distanza: una VPN aiuta a proteggere i dati e le comunicazioni, soprattutto quando si lavora al di fuori di una rete aziendale protetta.
  • Viaggiatori frequenti: chi viaggia può utilizzare una VPN per incrementare la propria sicurezza sui Wi-Fi pubblici di aeroporti, negli hotel e caffetterie.
  • Giornalisti: le VPN possono aiutare a proteggere le proprie fonti e il proprio anonimato in aree con politiche restrittive sull'uso di Internet.
  • Gamer e streamer: una VPN può aiutare a evitare la limitazione della larghezza di banda applicata dall'ISP e ridurre i lag.
  • Chiunque gestisca informazioni sensibili: le VPN proteggono il traffico durante operazioni bancarie, acquisti o comunicazioni private online.

Flow chart illustrating who needs a VPN.

Cosa succede se non si utilizza una VPN?

La scelta di non utilizzare una VPN lascia le tue attività online esposte e vulnerabili. Senza una VPN, ci si espone ai seguenti rischi:

  • Vulnerabilità dei dati: il traffico Internet non criptato può essere intercettato dai criminali informatici sui Wi-Fi pubblici, consentendo loro di rubare informazioni personali come password, dati della carta di credito e messaggi privati.
  • Tracciamento e profilazione: il tuo ISP, i siti web e gli inserzionisti possono tracciare con facilità le tue abitudini di navigazione, creare profili dettagliati dei tuoi interessi e poi utilizzare questi dati per inviarti pubblicità mirate o persino venderli a terzi.
  • Limitazione della larghezza di banda da parte dell'ISP: soprattutto nelle ore di punta, gli ISP possono rallentare intenzionalmente la velocità della tua connessione se rilevano attività come lo streaming, il gioco o il download.
  • Riduzione dell'anonimato: il tuo vero indirizzo IP sarà visibile, collegando le tue azioni online direttamente alla tua posizione fisica e alla tua identità, condizione che agevola il monitoraggio del tuo comportamento da parte di terzi.

Ragioni per cui le persone utilizzano una VPN nel 2025

Infographic showing benefits of using a VPN.

Le VPN offrono molti vantaggi in termini di privacy nonché di altro genere. Ecco alcuni fra i principali motivi per cui le persone utilizzano le VPN:

  • Evitare gli annunci mirati: le VPN impediscono agli inserzionisti di tracciare la tua attività online e le tue informazioni personali per sottoporti pubblicità mirate.
  • Migliorare il gioco online: una VPN può contribuire a migliorare l'esperienza di gioco riducendo il ping, evitando la limitazione della larghezza di banda da parte dell'ISP e consentendo l'accesso a server che sono limitati ad aree specifiche.
  • Proteggere dati personali sensibili: le VPN criptano tutto il traffico online, garantendo che malfattori o chiunque altro soggetto si dedichi a spiare una connessione non possa sottrarti dati personali.
  • Evitare la limitazione della larghezza di banda da parte dell'ISP: mascherando il tuo traffico, una VPN impedisce all'ISP di vedere cosa stai facendo online, rendendo quindi più difficile che possa limitare la tua connessione in base all'attività svolta.
  • Lavorare da remoto: le VPN possono potenziare la tua sicurezza per proteggerti mentre lavori fuori sede, soprattutto se connesso a reti pubbliche.
  • Rimanere connessi mentre si viaggia: in viaggio, una VPN consente di accedere ai tuoi consueti servizi locali, ad esempio ad app di messaggistica che in altri Paesi potrebbero essere limitate.
  • Risparmiare su voli, hotel e abbonamenti: l'uso di una VPN può aiutare a confrontare i prezzi tra differenti aree del mondo, con la possibilità di sbloccare offerte migliori per vari acquisti di prodotti e servizi online.

Ho bisogno di una VPN a casa?

Anche se le reti domestiche si considerano generalmente sicure, il tuo ISP può comunque registrare la tua attività online e, potenzialmente, vendere questi dati a inserzionisti di pubblicità mirate. Criptando la tua connessione, una VPN evita il monitoraggio dell'ISP e migliora la privacy della tua rete domestica.

La crittografia fornita dalle VPN è utile anche nel caso in cui un criminale informatico riesca in qualche modo ad accedere alla tua rete domestica, indovinando o forzando la tua password del Wi-Fi. In tal caso, il malfattore potrebbe spiare il traffico di tutti i dispositivi e sottrarre informazioni sensibili. L'installazione di una VPN sul router permette di evitare questo scenario avverso.

Ovviamente, l'utilizzo di una VPN in casa presenta anche molti altri vantaggi, come un miglioramento dell'esperienza di gaming, poiché ti dà accesso a una gamma più ampia di server di gioco e ti permette di evitare la limitazione della larghezza di banda da parte dell'ISP.

Ho bisogno di una VPN su tutti i miei dispositivi?

La necessità di una VPN varia a seconda del dispositivo, in base a come lo si utilizzi e se gestisca o meno dati sensibili. Detto questo, coprire tutti i tuoi dispositivi connessi a Internet è l'approccio più completo per la protezione della propria privacy digitale. I dispositivi che operano senza una connessione VPN possono presentare punti di vulnerabilità verso il tracciamento e potenziali minacce informatiche.

Tenendo conto di tutto questo, procurarsi una VPN per il router può essere la soluzione ottimale. Installare una VPN direttamente sul tuo router o utilizzare il router Aircove di ExpressVPN garantisce che ogni dispositivo della tua rete sia costantemente protetto e disponga dei vantaggi di una VPN.

Ho bisogno di una VPN sul mio smartphone?

Spesso gli smartphone si connettono a differenti reti Wi-Fi e gestiscono dati sensibili come dettagli bancari, credenziali di login e altre informazioni. Nonostante le connessioni dati mobili offrano una certa sicurezza intrinseca, il tracciamento dell'operatore è qualcosa di possibile e l'uso dei Wi-Fi pubblici aumenta notevolmente l'esposizione a potenziali attacchi. Con una VPN per dispositivi mobili puoi proteggere tutte le attività online che svolgi con il tuo smartphone, indipendentemente dalla rete a cui sei connesso.

È necessaria una VPN per computer portatili o tablet?

Sì, assolutamente. I computer portatili e i tablet sono soggetti alle minacce online come qualsiasi altro dispositivo connesso, soprattutto quando si utilizza un Wi-Fi pubblico. Con questi dispositivi, per lavorare da remoto o semplicemente navigare online, potresti accedere a reti non protette, che spesso memorizzano informazioni sensibili.

Una VPN cripta tutti i tuoi dati e nasconde il tuo indirizzo IP, salvaguardando così il tuo portatile o tablet dall'intercettazione di informazioni sensibili.

Serve una VPN per dispositivi di streaming come Fire Stick o le smart TV?

I Fire Stick e le smart TV vengono utilizzati principalmente per lo streaming di contenuti, piuttosto che per la gestione di dati sensibili. Tuttavia, tali dispositivi possono comunque raccogliere i tuoi dati, tracciare le tue abitudini online ed esporti a rischi informatici.

Inoltre, la limitazione della larghezza di banda dell'ISP interessa anche questi dispositivi. Se guardi molti contenuti in streaming, l'ISP potrebbe limitare la tua connessione quando ti colleghi a piattaforme come Netflix.

ExpressVPN funziona in modo affidabile su dispositivi di streaming come Fire Stick e sulle smart TV. Una volta configurata, garantisce la migliore esperienza di streaming, senza lag né buffering. Inoltre, mascherando la tua attività, assicura che i siti di streaming non potranno tracciare le tue informazioni per costruire un profilo delle tue abitudini di visione.

Come scegliere la VPN giusta

Scegliere la VPN giusta significa considerare diversi fattori chiave per garantire che lo strumento soddisfi tutte le esigenze di privacy, sicurezza e prestazioni. Non tutte le VPN sono uguali, quindi la comprensione di questi criteri può aiutarti a prendere una decisione consapevole.

Factors to consider to choose the right VPN.

Politica sui log, trasparenza e giurisdizione

Idealmente, una VPN dovrebbe aderire a una rigorosa politica "no-log", ossia che non registra la cronologia di navigazione, la destinazione del traffico, le richieste DNS o qualsiasi altro dato identificativo dell'utilizzo che ne fa l'utente. La trasparenza intorno a tale politica, spesso supportata da processi di audit realizzati da enti indipendenti, fornisce una garanzia più solida circa il mantenimento della privacy delle attività online dell'utente.

ExpressVPN segue una rigorosa politica no-log che garantisce che non registrerà mai la tua cronologia di navigazione, la destinazione o i metadati del tuo traffico, le tue richieste DNS né gli indirizzi IP che ti vengono assegnati quando sei connesso alla VPN. ExpressVPN ha inoltre superato con successo gli audit indipendenti di enti come Clear53 e KPMG, che hanno comprovato la sua aderenza a questa politica no-log nonché l'efficacia della sua tecnologia TrustedServer.

Infine, è importante scegliere una VPN con sede aziendale in un Paese senza leggi che rendano obbligatoria la conservazione dei dati. Questo garantisce che la tua attività online resti sempre protetta e che il provider di VPN non possa essere costretto a consegnare alcun registro delle attività dell'utente. ExpressVPN ha sede alle Isole Vergini britanniche, una giurisdizione rispettosa della privacy e priva di leggi in materia di conservazione dei dati.

Dispositivi compatibili

È importante scegliere una VPN che offra applicazioni dedicate per tutti i dispositivi e i sistemi operativi che utilizzi con regolarità. Questo non include solo le principali piattaforme, come Windows, macOS, Android e iOS, ma anche Linux, smart TV e console di gioco. Un'ampia compatibilità garantisce la protezione costante di tutto il tuo ecosistema digitale.

La buona notizia è che ExpressVPN dispone di applicazioni per tutte le principali piattaforme, tra cui Windows, macOS, iOS e Android. Inoltre, fornisce estensioni per browser intuitive ed è tra le poche VPN con un'applicazione per Linux dotata di interfaccia grafica.

È inoltre possibile configurare ExpressVPN su un router per tenere protetto qualsiasi dispositivo, anche quelli che non supportano in maniera nativa le app VPN, come le console di gioco e i dispositivi smart home. Impostando ExpressVPN sul tuo router, ogni dispositivo di casa connesso a Internet sarà pienamente protetto.

Posizione dei server e velocità

Il numero e la distribuzione geografica dei server di una VPN influiscono in modo significativo sulla qualità della connessione e sulla tua esperienza d'uso. Un'ampia rete di server offre più alternative per cambiare la propria posizione virtuale e garantisce la costante presenza di server nelle vicinanze, per connessioni con latenza minore e velocità più elevata.

Una rete di server di grandi dimensioni aiuta anche a distribuire il traffico degli utenti sulla rete in maniera più uniforme. Riducendo il carico di un server, si evita la congestione del traffico, garantendo agli utenti una connessione più stabile e costantemente veloce.

ExpressVPN dispone di una rete di server con molteplici posizioni ben distribuite in 105 Paesi di ogni angolo del pianeta. Questo ti garantisce la possibilità di connetterti a un server vicino e non congestionato indipendentemente da dove stai utilizzando la VPN.

Facilità d'uso

Una VPN dovrebbe risultare a chiunque facile da configurare e utilizzare, a prescindere dal livello di competenza della persona. Cerca una VPN con un processo di installazione semplice, utili guide online, configurazione immediata e un'interfaccia alla portata di chiunque, anche chi non ha occhio per la tecnologia.

ExpressVPN è fra le VPN più facili da usare che esistano. Puoi installarne le app su qualsiasi piattaforma in pochi minuti e la troverai già preconfigurata per offrirti un'eccellente protezione della privacy e prestazioni affidabili. Inoltre, le app hanno sempre un'interfaccia intuitiva, agevolandoti l'esplorazione delle opzioni di server e la regolazione delle impostazioni a tuo piacimento.

Funzionalità aggiuntive

Oltre a considerare caratteristiche fondamentali come la crittografia, la compatibilità con i dispositivi e la rete di server, è importante scegliere una VPN che disponga anche di funzioni aggiuntive utili per migliorare la sicurezza e l'usabilità. Ecco alcune funzionalità degne di nota da tenere a mente:

  • Kill switch: blocca automaticamente tutto il traffico Internet in caso di caduta inattesa della connessione VPN, evitando l'esposizione del tuo indirizzo IP reale e dei dati non criptati. Network Lock di ExpressVPN è un eccellente kill switch che agisce a livello di sistema.
  • Split-tunneling: permette di scegliere quali applicazioni o siti web debbano utilizzare la connessione VPN e quali invece accedere direttamente a Internet. ExpressVPN offre lo split tunneling su Windows, Mac, Android, Linux e router.
  • Protezione da esposizione di dati: assicura che non risultino esposte informazioni sensibili come le richieste DNS, l'indirizzo IP e i dati WebRTC durante la navigazione online. ExpressVPN dispone di una protezione completa contro l'esposizione di dati e offre strumenti per testarla.
  • Protezione contro annunci, tracker e malware: aiuta a evitare i siti web dannosi, i tracker e le pubblicità mirate durante la navigazione online. La suite Protezione avanzata di ExpressVPN offre strumenti efficaci di protezione web, un ad-blocker e persino i controlli parentali.

FAQ: Domande frequenti sulle VPN

Serve utilizzare una VPN nel 2025?

Sì, è bene utilizzare una VPN nel 2025. Le VPN ti offrono una maggiore privacy digitale, poiché criptano il tuo traffico Internet e mascherano il tuo indirizzo IP, proteggendoti da una varietà di rischi online. Oltre ai benefici in termini di privacy, le VPN possono contribuire a rendere più fluida la tua esperienza online, evitando problemi come la limitazione della larghezza di banda da parte dell'ISP.

Perché dovrei usare una VPN in casa?

L'utilizzo di una VPN in casa ti fornisce un ulteriore strato di protezione della privacy contro la registrazione di dati da parte del tuo ISP e la conseguente vendita potenziale. Inoltre, aiuta a difendersi dalla limitazione della larghezza di banda applicata dall'ISP, garantendoti la possibilità di navigare, giocare e riprodurre contenuti in streaming senza rallentamenti né buffering.

Dovrei usare una VPN su iPhone o Android?

Sì, è bene utilizzare una VPN su iPhone e Android. Spesso i dispositivi mobili si connettono a diverse reti Wi-Fi, inclusi gli hotspot pubblici non protetti, e attraverso le app gestiscono dati sensibili. Una VPN cripterà la connessione del tuo smartphone, proteggendo dai malintenzionati le tue attività e i tuoi dati, indipendentemente dal fatto che usi una connessioni Wi-Fi o i dati mobili.

Ho bisogno di una VPN quando viaggio all'estero?

Sì, una VPN è molto utile quando si viaggia. Proteggerà la tua connessione a reti Wi-Fi pubbliche potenzialmente non sicure di aeroporti, hotel e caffetterie. Inoltre, ti garantisce la possibilità di utilizzare le applicazioni che usi di solito nel tuo Paese, ad esempio quelle di messaggistica.

Commetto un errore se uso un Wi-Fi pubblico senza una VPN?

Ho bisogno di una VPN se uso la modalità di navigazione privata/incognito?

Sì, perché le modalità di navigazione in incognito o privata evitano solamente che vengano salvati sul dispositivo la cronologia del browser, i cookie e i dati dei siti. Non nascondono il tuo indirizzo IP, non criptano il tuo traffico e non impediscono che l'ISP o i siti web traccino la tua attività online. Una VPN fornisce un livello di privacy e di sicurezza che la modalità di navigazione privata/incognito non può proprio offrire.

Una VPN serve per lo streaming e il gaming?

Sì, una VPN è utile sia per il gaming che per lo streaming. Aiutando a evitare la limitazione della larghezza di banda da parte dell'ISP, le VPN assicurano la massima velocità possibile per la tua connessione, per uno streaming senza lag. Inoltre, l'uso di una VPN con una rete di server ampia come quella di ExpressVPN ti garantisce la possibilità di connetterti sempre a un server vicino, per ottenere un ping più basso e quindi un'esperienza migliore con i tuoi giochi preferiti.

L'utilizzo di una VPN per il gaming e lo streaming offre anche vantaggi in termini di sicurezza, come la protezione dagli attacchi DDoS.

Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.

Ottieni ExpressVPN
Kate Davidson

Kate Davidson

Kate Davidson is an Editor at the ExpressVPN Blog. She brings many years of international experience as a journalist and communications professional. Kate has a track record of creating quality, user-centric content, and a passion for cybersecurity and online privacy. She prides herself on making complex technical topics come alive for all kinds of readers. In her spare time, Kate enjoys spending time with her family, working on her crochet skills, and exploring scenic walking trails with a good podcast to hand.

ExpressVPN è orgogliosa di supportare

Inizia subito